Con buona pace di chi ancora sostiene che la rivoluzione green non sia cominciata, anche il colosso come Bloomberg New Energy Finance nel suo ultimo “New Energy Outlook 2018” ha confermato che non solo la metà dell’energia elettrica mondiale nel 2050 arriverà da eolico e solare, ma che sarà proprio l’Europa a trainare il mercato globale delle rinnovabili.
In Europa, infatti, si stima che l’87% dell’elettricità sarà prodotta da fonti di energia green, contro il 55% degli USA, il 62% di quella cinese e il 75% di quella indiana. Nel complesso Bloomberg prevede che, fra 30 anni, solo un terzo dell’energia prodotta a livello mondiale arriverà da gas, petrolio e carbone. Quest’ultimo, in particolare, rappresenterà solo un decimo dell’energia elettrica prodotta, rispetto all’attuale 38%.
La fonte è più che autorevole: quella di Bloomberg è un’analisi annuale a lungo termine basata su dettagliate ricerche condotte da un team di oltre 65 analisti in tutto il mondo.
Insomma, a quanto pare stiamo vincendo la scommessa: da trent’anni noi di SunPower insieme ai nostri clienti abbiamo creduto fortemente che l’energia solare fosse la vera rivoluzione per un mondo migliore. Da allora, anno dopo anno, sempre più famiglie e aziende di tutto il mondo stanno premiando questo impegno, unendosi a noi nella volontà di cambiare il modo di pensare all’energia, nel rispetto dell’ambiente e, soprattutto, di noi stessi.
I dati positivi non sono finiti; secondo le stime di Bloomberg, nei prossimi 30 anni, grazie ai progressi tecnologici, il costo di un impianto fotovoltaico medio diminuirà del 71%, in aggiunta alla diminuzione di prezzo del 77% a cui abbiamo assistito negli ultimi 10 anni. Lo stesso trend si registra anche per l’energia eolica: meno 58% dei costi entro il 2050.
Gli esperti stimano che, tra il 2018 e il 2050, verranno investiti 11,5 trilioni di dollari a livello mondiale per migliorare ancora di più la capacità di produzione di energia, di cui 8,4 trilioni di dollari solo per eolico e solare. Un investimento, sostiene sempre Bloomberg, che produrrà un aumento di 17 volte della capacità solare fotovoltaica in tutto il mondo.
Se vuoi fare anche tu la differenza, unisciti a noi in questa “rivoluzione energetica”: fin dal momento della sua prima accensione, un sistema SunPower®, grazie all’innovativa cella solare Maxeon, è in grado di generare più energia rispetto ad un sistema di pannelli solari tradizionali.1
Cosa aspetti? Il futuro è iniziato, i dati lo confermano. Non rimanere indietro. Clicca qui e scopri come fare!
Fonte: Bloomberg, New Energy Outlook 2018
Post correlati
Un impianto fotovoltaico: come funziona, da che cosa è costituito?
Pannelli fotovoltaici: come scegliere quelli giusti
Il fotovoltaico conviene? Facciamo il punto sui meccanismi di supporto e gli iter autorizzativi
Di che cosa sono fatti i pannelli fotovoltaici SunPower?
Il fotovoltaico testato dalla NASA sul vostro tetto